SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
La crisi influisce sulla salute: gli Italiani non si curano

1' di lettura 2597

sanità
L'allarme viene lanciato da un sondaggio condotto dalla Fimmg (Federazione Italiana di Medici di Medicina Generale): il 64,6% dei camici bianchi interpellati dichiara che i pazienti trascurano la loro salute a causa dei problemi economici portati dalla crisi.

Al sud e nelle isole la percentuale dei medici allarmati sale al 71,6%, dato che non fa altro che confermare quello raccolto dall'Rbm Salute-Censis: nell'ultimo anno 9 milioni di Italiani hanno dovuto rinunciare alle cure sanitarie a causa di serie difficoltà economiche.

La metà dei medici di base presi a campione per il sondaggio dichiara infatti di avere avuto l'impressione che siano moltissimi i loro pazienti che rinuncerebbero alle cure per la perdita del lavoro dovuta alla crisi economica ed il 43% sottolinea che la maggior parte dei pazienti non riesce ad arrivare a fine mese con il loro stipendio. Inoltre i camici bianchi hanno evidenziato che sono moltissimi coloro che si lamentano per gli eccessivi costi dei ticket sanitari e che rinunciano a chiedere permessi per assentarsi dal lavoro per effettuare accertamenti medici per timore di mettersi in cattiva luce con il proprio datore di lavoro.

Dati allarmanti che fanno riflettere su quanto la popolazione italiana stia scontando la crisi economica con il proprio benessere psicofisico.



sanità