PD: l'addio di Veltroni al Parlamento

Nell'annunciare la sua decisione Veltroni sottolinea che non smetterà di fare politica ma "Continuerò a farla, a cimentarmi in quello in cui ho sempre creduto cioé l'impegno civile, la battaglia dei valori sulla legalità" e rimanendo nel Pd sosterrà il suo partito nella prossima campagna elettorale.
"È una decisione da rispettare" commenta a caldo il Segretario Bersani, “un messaggio politico che fa riflettere” secondo Enrico Gasbarra, segretario del Pd Lazio. Tra i nomi noti del Pd c'è chi per ora non commenta, come Rosy Bindi o Massimo D'Alema e chi si aspetta proprio da quest'ultimo una decisione simile.
Una scelta che piace all'europarlamentare Debora Serracchiani, in corsa per il PD alla presidenza della regione Friuli Venezia Giulia "Finalmente qualcuno ha mostrato della maturità e si è reso conto della sensibilità che c'é in questo momento nel paese verso un rinnovamento forte anche nel centrosinistra”. Anche il sindaco di Firenze Renzi ha dichiarato di apprezzare la scelta di Veltroni che però non si ritiene un 'rottamato' perchè, come ha detto sempre durante la trasmissione di Fazio, non si possono rottamare le persone e le idee.

SHORT LINK:
https://vivere.me/EXB