articolo
Creati i primi nefroni: apriranno la strada ai reni artificiali

E questi nuovi tessuti parlano italiano: sono stati infatti i ricercatori del Centro Anna Maria Astori del Mario Negri di Bergamo a realizzare lo studio, pubblicato sul "Journal of the American Society of Nephrology". Il traguardo apre la strada alla realizzazione degli organi artificiali, necessari per fronteggiare la carenza di organi da destinare ai trapianti.
Fino a oggi, partendo da singole cellule embrionali, si erano prodotti tessuti che però non erano in grado di maturare in tessuti più complessi, necessari per far funzionare l'organo. Il team di ricercatori italiani ha intuito che la crescita del tessuto può avvenire in provetta solo fino a un certo punto, dopo di che deve proseguire in un ospite vivente. Trapiantati nei topi, i nefroni si sono sviluppati ed hanno iniziato a svolgere le funzioni del rene.

SHORT LINK:
https://vivere.me/E0L