articolo
Giustizia: incostituzionale la mediazione obbligatoria

La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28, nella parte in cui si stabiliva l'obbligatorietà della mediazione. L'istituto della mediazione obbligatoria puntava a risolvere controversie tramite accordi amichevoli, prima che le liti e le dispute sbarcassero in tribunale.
In questo modo si preveniva l'accumulo di nuovi ritardi nell'amministrazione della cause, e alleggerendo il carico di lavoro dell'intero sistema giudiziario, oberato da un enorme numero di arretrati. Il provvedimento non ha avuto però il successo sperato: il numero di cause risolte dal mediatore è finora abbastanza basso, mentre sono aumentati i costi a carico dell'utente.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Fj5