articolo
Spazio: alla scoperta delle 'super-terre'

Un nutrito numero di astronomi dell'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) appartenenti agli osservatori di Padova, Torino, Catania, Palermo e della Fondazione Galileo Galilei e coordinati dall'Agenzia spaziale italiana (Asi), partecipa al progetto Cheops dell'Agenzia spaziale europea (Esa).
Cheops (da Characterizing Exoplanets Satellite) è una piccola missione destinata a puntare gli obiettivi su stelle dove già sono stati individuati intorno dei pianeti e altre dove esiste la forte probabilità che esistano.
L'obiettivo scientifico principale di Cheops sará quello di studiare la struttura di pianeti extrasolari con raggi che vanno tipicamente da uno a 6 volte quelli della Terra e con masse fino a 20 volte quella del nostro pianeta, in orbita attorno a stelle luminose.
Cheops verrà lanciato nel 2017 e la stazione Asi di Malindi sarà mobilitata nella raccolta dei dati che poi saranno immagazzinati per lo studio nell'Asi Science Data Center all'Esrin di Frascati.

SHORT LINK:
https://vivere.me/FkW