SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Processo Mediaset: Berlusconi condannato a 4 anni per frode fiscale

1' di lettura 2396

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi è stato condannato a 4 anni di reclusione a conclusione del processo sulle frodi fiscali nell'ambito dell'acquisizione dei diritti tv di Mediaset.

L'ex premier è stato anche condannato all'interdizione dai pubblici uffici per tre anni, ma il provvedimento non è immediatamente esecutivo in quanto sentenza di primo grado. I pm milanesi avevano chiesto 3 anni e 8 mesi.

Condannato a tre anni di reclusione Frank Agrama, l'intermediario cinematografico indicato dalla Procura come il "socio occulto" del Cavaliere; 3 anni e 8 mesi a Daniele Lorenzano, produttore ed ex manager Fininvest; condanna a 1 anno e 6 mesi per Gabriella Galetto, ex manager del gruppo. Per il banchiere Paolo Del Bue, accusato di riciclaggio poi derubricato in appropriazione indebita, è scattata la prescrizione; assolto invece Fedele Confalonieri.

La sentenza arriva dopo 6 anni di processo 'a singhiozzo', visto i tanti stop dovuti a richieste di ricusazione, lodo Alfano, richieste di trasferimento a Brescia e legittimi impedimenti vari. Comunque una sentenza definitiva non arriverà mai, la prescrizione è già dietro l'angolo.

Venendo al merito, secondo la ricostruzione della Procura, il gruppo Fininvest, negli anni '90 e almeno fino al 2003, aveva creato un complesso sistema pre frodare il fisco e creare fondi neri. In sostanza comprava i diritti dei film americani non dalle major ma da tutta una serie di intermediari e società off-shore, in modo da gonfiare i prezzi e stornandone poi una parte a beneficio della famiglia Berlusconi.



Silvio Berlusconi