SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Elezioni in Sicilia: vittoria di Crocetta e M5S primo partito

2' di lettura 2187

elezioni comunali
Le urne siciliane hanno decretato vincente Rosario Crocetta, candidato della coalizione udc, api, pd, psi in una tornata elettorale che ha visto grande protagonista l'astensionismo.

Come da previsioni grande risultato ottenuto dal movimento 5 stelle che, dopo l'intenso tour isolano di Grillo, si afferma come partito più votato con quasi il 18%, il Pdl crolla a poco più del 12% delle preferenze in una coalizione che supera di poco il 25% dei voti.

In una delle prime dichiarazioni Ignazio La Russa non addossa questo risultato al segretario del Pdl Alfano che dal canto suo non parla di sconfitta e guarda già verso le primarie avanzando la sua candidatura a Premier per le elezioni governative della prossima primavera.

Soddisfazione viene dal Segretario del Pd Bersani che parla di vittoria 'storica' e dal leader dell'Udc Casini che fa una riflessione sul voto. Se in Sicilia la lista di Grillo ha ottenuto questo risultato può aspirare ad un 25% per la primavera e questo, secondo Casini, pone la questione della governabilità del paese e i risultati siciliani dimostrano che l'alleanza tra forze moderate e progressiste (pd e udc) è in grado di porre un freno all'avanzata dell'antipolitica. Il leader Udc quindi esorta Bersani a guardare verso il centro piuttosto che verso Idv e Sel ma il problema delle alleanze si potrà affrontare solo dopo le primarie.

Il risultato siciliano viene definito da molti grillini 'rivoluzionario" e nel suo blog di Beppe Grillo pensa già alle elezioni del 2013: "Signori stiamo per affrontare qualche cosa di straordinario, delle elezioni in Parlamento, un Movimento, elezioni via Web, non è mai stato fatto nulla di così straordinario. Facciamo quello che possiamo, le regole sono molte, poi stanno molto attenti se sbagliamo, bisogna non sbagliare nulla."



elezioni comunali