articolo
Ucraina al voto: vince il presidente Yanukovich, ma le opposizioni guadagnano terreno

Ma i partiti di opposizione guadagnano terreno, e se sommati potrebbero avere la maggioranza relativa. Si conferma infatti secondo partito, con il 22%, il gruppo guidato dal leader della rivoluzione arancione, Yulia Timoshenko, impedita a partecipare alle elezioni per via della contestatissima condanna a 7 anni di reclusione. Rivelazione assoluta della tornata elettorale è stato Udar, il nuovo partito moderato guidato dal campione di pugilato Vitaly Klitshcko, che ha ottenuto il 12% dei consensi.
Entra per la prima volta in parlamento, con l'8%, anche Svoboda, il partito degli ultranazionalisti dell'ovest del paese. Niente da fare invece per Andriy Shevchenko, stella del calcio ucraino ed ex giocatore del Milan. Ottimo risultato invece per il partito comunista, che con il 15% diventa il terzo gruppo parlamentare; pc che è pronto ad appoggiare gli ex comunisti, diventati oligarchi, e filo-russi di Yanukovich.
Le elezioni sono state però bocciate dall'Europa, definite dagli osservatori "un passo indietro rispetto alla democrazia". Questa volta però non sono sotto accusa i brogli, molto contenuti rispetto al 2004, ma l'uso spregiudicato dei soldi da parte degli oligarchi e la disparità di trattamento delle varie formazioni a netto favore del partito di governo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Fvk