SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Legge stabilità: Tobin tax slitta a marzo, Imu tutta ai comuni

1' di lettura
2497

La Tobin tax, la nuova tassa sulle transazioni finanziarie, slitterà da gennaio a marzo.

E' quanto prevede l'emendamento alla legge di stabilità presentato dal Governo in commissione bilancio al Senato. L'aliquota dell'imposta che si applicherà sulle transazioni di borsa in azioni e strumenti finanziari partecipativi sarà pari allo 0,12% nel 2013 e allo 0,1% dal 2014. Nel caso di azioni negoziate in mercati non regolamentati, l'aliquota da marzo a dicembre 2013 sarà dello 0,22% e dello 0,2% dal 2014.

Per quanto riguarda i derivati, l'imposta si applica da luglio 2013 "in misura fissa, determinata con riferimento alla tipologia di strumento e al valore del contratto". L'emendamento introduce anche un'imposta 'antispeculativa' dello 0,02% sui sistemi di trading ad alta frequenza.

E l'Imu ritornerà interamente ai comuni. Ad annunciarlo è il presidente dell'Anci Graziano Del Rio. "Del ritorno dell'Imu ai Comuni - ha spiegato Delrio - ho avuto garanzie dal governo e dalla commissione Bilancio del Senato che sta proseguendo in queste ore l'esame della legge di stabilità. In questo modo i Comuni potranno fissare con certezza le aliquote in ogni realtà territoriale e per questo apprezziamo questo provvedimento perchè va nella direzione della semplificazione".