SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Giappone: vittoria dei conservatori alle elezioni anticipate

1' di lettura
2384

Tokio e il Giappone
Netta affermazione del liberaldemocratici alle elezioni anticipate in Giappone: Shinzo Abe sarà il nuovo premier.

Dopo la parentesi democratica il paese asiatico ritorna quindi in mano al partito conservatore, assoluto dominatore della scena politica degli ultimi 50 anni. Secondo gli exit poll dei network nipponici, i liberaldemocratici avrebbero conquistato 300 dei 480 seggi che compongono la Camera Bassa, mentre ai democratici del premier uscente Yoshihiko Noda andrebbero tra 55 e 77 seggi. Ben lontano dai 310 che valsero la storica vittoria del 2009.

"E' un risultato molto severo, ma è il giudizio del popolo giapponese" ha affermato Noda, annunciando l'intenzione di lasciare la guida del partito dopo la pesante sconfitta subita. Il nuovo premier sarà con tutta probabilità il leader conservatore Shinzo Abe, 58 anni, ex delfino del carismatico premier Junichiro Koizumi. Abe sarà il settimo primo ministro in poco più di sei anni. Carica che aveva già ricoperto nel 2006-07.

"La vittoria dei liberaldemocratici è maturata a causa del fallimento dei democratici nel corso degli ultimi 3 anni" ha affermato Abe, annunciando che la priorità del nuovo governo sarà sconfiggere la deflazione. Il futuro premier ha intenzione di ricostruire le relazioni con gli Usa, deteriorate negli anni di governo dei democratici per sviluppare i rapporti con Cina e Corea del Nord. Il Giappone, ha detto, vuole ritornare ad avere autorevolezza internazionale. A partire dalle contese Isole Senkaku: "La Cina - ha spiegato Abe - nega che siano parte integrante del territorio giapponese. Il nostro obiettivo è di porre fine a questa affermazione".



Tokio e il Giappone