articolo
Donna paralizzata muove braccio robotico col pensiero

L'esperimento è stato realizzato dai ricercatori della facoltà di medicina dell'università di Pittsburgh, e pubblicato sulla rivista "Lancet". Per gli esperti si tratta di "risultati straordinari, senza precedenti". Protagonista del felice esperimento è una donna di 53 anni, Jan Scheuermann, affetta da degenerazione spinocerebellare da 13 anni. La donna è stata in grado di afferrare, muovere e spostare diversi oggetti come se utilizzasse un braccio normale. Oggetti come la barretta di cioccolato che Jan ha afferrato e mangiato con gusto, sicuramente un gusto molto particolare.
E tutto grazie a due sensori di 4 millimetri impiantati nella corteccia celebrale. I minuscoli aghi presenti sui sensori captano l'attività elettrica delle cellule cerebrali, traducendo poi gli impulsi in comandi per muovere il braccio. La novità di questo studio, rispetto ad esperimenti simili condotti in passato, è un nuovo software orientato all'obiettivo più che al movimento in sè: novità che ha permesso in tre mesi a Jan di completare con successo il 91,6% dei suoi movimenti, e sempre più velocemente. I ricercatori punteranno ora a replicare il successo ottenuto in laboratorio, trasferendolo nella vita quotidiana.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Hnn