SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Matrimonio: al Nord il rito civile supera quello religioso

1' di lettura
2451

matrimonio
Per la prima volta i matrimoni con rito civile hanno superato quelli con rito religioso, anche se solo nelle regioni del Nord.

Lo rivela l'annuario statistico del 2011 pubblicato dall'Istat. Le nozze in chiesa restano la scelta più diffusa (60,2%), ma al nord prevale con il 51,7% il rito civile rispetto al 48,3% del rito religioso. Tendenza confermata anche dai dati assoluti: le coppie che decidono di sposarsi davanti all'ufficiale di stato civile sono passate da 79mila nel 2010 a circa 83mila nel 2011.

In Italia comunque ci si sposa sempre meno, circa 9mila in meno dello scorso anno, con il tasso di nuzialità che passa da 3,6 a 3,4 per mille. Calano leggermente i divorzi (-0,5%), mentre aumentano le separazione (+2,6%). Aumentano, seppur di poco, le nascite: il numero medio di figli per ogni donna è pari a 1,42 rispetto al 1,41 dell'anno precedente. In ogni caso le italiane diventano mamme sempre più tardi: 31,3 anni è l'età media al parto, il valore più alto, al pari della Svizzera, tra i paesi europei.



matrimonio