articolo
Il bosone di Higgs è la scoperta dell'anno 2012

La scoperta dell'anno, secondo la classifica stilata dalla rivista "Science", è quella relativa al bosone di Higgs, la cosidetta particella di Dio che costituisce la chiave per spiegare come le altre particelle ottengono la massa. Ipotizzata oltre 40 anni fa, il bosone di Higgs è stato scoperto grazie a due esperimenti condotti al Cern di Ginevra. Al secondo posto della top ten troviamo la mappatura del Dna dell’uomo di Denisova, un lontano cugino dei Neanderthal da cui avremmo ereditato alcuni geni.
Al terzo posto una scoperta ben più importante dal punto vista pratico, ovvero quella della creazione di cellule uovo a partire dalle cellule staminali embrionali del topo. Tra le altre scoperte della top ten troviamo il rover della Nasa Curiosity e il suo nuovo sistema di atterraggio, la prova dell'esistenza del fermione di Majorana, e le innovazioni nel campo delle interfacce uomo-macchina, che permettono a pazienti affetti da paralisi di muovere un braccio meccanico con il pensiero.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Hyw