21 marzo 2013

...

Istella, arriva da Tiscali l'alternativa a Google

Si chiama "istella" il nuovo motore di ricerca lanciato dall'azienda sarda Tiscali, non per contrastare Google, ma per fornire un "servizio alternativo e complementare".

20 marzo 2013

...

L'olio d'oliva aiuta a dimagrire

Contrariamente a quanto si pensa, l'olio d'oliva aiuta a dimagrire. Come? Tutto avviene attraverso l'olfatto, il naso aiuta lo stomaco a smettere di sentire la fame.

19 marzo 2013

...

India: l'ambasciatore italiano perde l'immunità

Daniele Mancini, ambasciatore italiano, perde l'immunità diplomatica. Questo è quanto sentenzia la Corte Suprema Indiana, la quale rinvia al prossimo 2 Aprile la decisione sul caso dei marò, accusati dell'omicidio di due pescatori.
...

E' italiana la prima retina artificiale biocompatibile

E' stata realizzata da un gruppo di ricerca dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Genova la prima bio-retina artificiale, da utilizzare in caso di malattie degenerative che colpiscono l'occhio.
...

Ginnastica Artistica: i colori italiani tornano a dominare l'Europa

LA ROCHE SUR YON (FRANCIA) - La coppia dell'Esercito Italiano, Ferlito - Ferrari, conquista un oro, un argento, ed un bronzo ai 19esimi Internazionali di Francia. Si tratta del miglior piazzamento europeo dopo la vittoriosa partecipazione del...

18 marzo 2013

...

Anche Facebook avrà gli hashtag

Anche Facebook potrebbe avere presto gli hashtag, una delle caratteristiche più distintive del rivale Twitter.
...

Macerata: Laura Boldrini eletta presidente della Camera dei Deputati

La marchigiana Laura Boldrini è la nuova presidente della Camera dei deputati. Deputata di Sinistra Ecologia e Libertà, la candidata scelta dal centrosinistra per il ruolo di terza carica dello Stato è nata a Macerata 52 anni fa ma ormai...

16 marzo 2013

...

Twitter: in arrivo la musica in streaming

Dopo il video, l'audio: Twitter si prepara a lanciare entro marzo un'applicazione per iOS, che permetterà ai suoi utenti di riprodurre e condividere musica.
...

Fine dell'immunità: scatta l'arresto per quattro ex parlamentari

Con l'insediamento delle nuove camere è caduta l’immunità parlamentare che aveva protetto durante la scorsa legislatura diversi ex onorevoli dalle ordinanze di custodia cautelare chiesti dall'autorità giudiziaria.

15 marzo 2013

14 marzo 2013

13 marzo 2013

...

Sanità lombarda: tangenti in cambio di appalti, sette arresti

La Direzione Investigativa Antimafia di Milano ha arrestato con l'accusa di corruzione sette persone, nell'ambito di un'indagine che andava avanti da un anno e mezzo su un presunto giro di tangenti relativo ad appalti per forniture di aziende...

12 marzo 2013

...

Libia: alcol avvelenato, 51 morti

Sono almeno 51 le persone morte intossicate in Libia dopo aver consumato alcol adulterato con metanolo.
...

Fukushima: a due anni dal disastro "class action" contro il governo

TOKYO - Nel giorno del secondo anniversario del disastro ambientale e nucleare provocato da un fortissimo sisma, un gruppo di vittime si schiera contro il governo di Tokyo e la Tepco chiedendo maggiori sforzi per ripulire l'area contaminata dalle...

11 marzo 2013

...

Cosmetici: stop ai test sugli animali

Svolta storica in Europa: oggi è entrato in vigore il divieto totale di commercializzare cosmetici ottenuti con l'uso della vivisezione sugli animali.
...

Nigeria: ucciso l'ingegnere italiano rapito

La Farnesina lo ha confermato ufficialmente: Silvano Trevisan, l'ingegnere italiano rapito tre settimane fa insieme ad altre 6 persone nel nord della Nigeria, è morto.

9 marzo 2013

...

Conclave, si inizia martedì 12 marzo

Ora è ufficiale: martedì prossimo, 12 marzo, inizierà il Conclave per l'elezione del successore di Papa Benedetto XVI.

8 marzo 2013

...

Valsesia, cesio radioattivo nei cinghiali

Tracce di cesio 137, un isotopo radioattivo rilasciato tra l'altro nel 1986 dalla centrale di Chernobyl, sono state trovate in decine di cinghiali che vivono nel comprensorio alpino della Valsesia, in provincia di Vercelli.

7 marzo 2013