14 aprile 2013

13 aprile 2013

12 aprile 2013

...

Economia digitale: l'Italia resta indietro

Nel mondo si sta procedendo a grande velocità ad investire in infrastrutture ed innovazione per sfruttare al meglio le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

11 aprile 2013

...

Concorrenza sleale: Android nel mirino della Ue

Google è finito di nuovo sotto la lente di ingrandimento dell'Antitrust dell'Unione Europea, dopo la denuncia presentata da FairSearch Europe, un gruppo che raccoglie 17 aziende, tra cui Microsoft, Nokia, Oracle, Expedia e TripAdvisor.

10 aprile 2013

...

Serbia: strage in un villaggio, uomo uccide 13 persone

Tredici persone, tra cui un bambino di pochi mesi, sono stati uccisi a colpi d'arma da fuoco da un sessantenne a Velika Ivanca, villaggio a una cinquantina di chilometri da Belgrado.

9 aprile 2013

8 aprile 2013

...

Afghanistan: raid aereo Nato, morti 11 bimbi

Almeno undici bambini tra 1 e 7 anni e due donne sono rimasti uccisi in un raid aereo condotto dalle forze Nato in Afghanistan, nel distretto orientale di Shigal.

6 aprile 2013

...

L'Onu agli Usa: 'Chiudete Guantanamo, viola i diritti'

L’alto commissario Onu per i diritti umani Navi Pillay ha chiesto nuovamente al governo degli Sati Uniti di chiudere la prigione di Guantanamo, perchè la custodia indefinita dei detenuti senza una precisa accusa o senza un processo viola le...

5 aprile 2013

4 aprile 2013

3 aprile 2013

...

Camera: 8,5 milioni di tagli alle spese

Ammonta ad 8,5 milioni di euro annui la sforbiciata alle spese della Camera dei Deputati, deliberata all'unanimità dall'ufficio di Presidenza.

2 aprile 2013

30 marzo 2013

...

Si è spento Enzo Jannacci

Enzo Jannacci è morto il giorno di Venerdì Santo a Milano, la sua città, all'età di 77 anni.

29 marzo 2013

...

Pistorius libero di viaggiare all'estero

Oscar Pistorius, accusato di omicidio volontario per avere ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp lo scorso 14 febbraio, riavrà il suo passaporto e potrà quindi viaggiare liberamente all'estero.

28 marzo 2013

...

Scuola: addio ai libri cartacei. Ridotti i tetti di spesa

Presto i tradizionali libri cartacei spariranno dai banchi della scuola italiana: dall'anno scolastico 2014/2015 gli insegnanti potranno adottare solo libri digitali o nel formato misto.