Fonsai, in manette la famiglia Ligresti
La Guardia di Finanza di Torino ha eseguito sette ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura nei confronti di Salvatore Ligresti, i suoi tre figli e tre ex manager del gruppo Fondiaria-Sai.
Brescia: i fratellini carbonizzati morti prima del rogo
Andrea e Davide Iacovone, i due fratellini di 9 e 13 anni morti carbonizzati nella casa del padre a Ono San Pietro, in Vallecamonica (BS), sarebbero deceduti prima che divampasse l'incendio.
Mancata cattura di Provenzano, assolti gli ufficiali del Ros Mori e Obinu
La quarta sezione penale del tribunale di Palermo ha assolto il generale Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu dall'accusa di favoreggiamento aggravato.
Accadde oggi: 18 luglio
Ecco cosa accadde il 18 luglio in tre servizi video.
Dal 22 al 28 luglio, Papa Francesco sarà in Brasile
Papa Francesco sarà in Brasile per la XXVIII Giornata mondiale della gioventù (Gmg). È il primo viaggio internazionale per il pontefice. Cresce l’attesa e l’entusiasmo.
Caso Shalabayeva: si dimette il capo gabinetto del Viminale. Alfano: 'Io non informato'
Iniziano a cadere le prime teste per il pasticcio dell’espulsione della moglie e della figlia minorenne del dissidente kazako Ablyazov.
Tragedia nel bresciano: due fratellini muoiono carbonizzati nell'incendio della loro casa
Due fratelli di 9 e 13 anni, Davide e Andrea Iacovone, sono morti in un incendio divampato in una palazzina a Ono San Pietro, piccolo centro di montagna del bresciano.
Accadde oggi: 17 luglio
Ecco cosa accadde il 17 luglio in tre servizi video.
Cina: risponde all'iPhone e muore fulminata. Apple apre un'inchiesta
E' morta folgorata dopo aver risposto ad una chiamata sul suo iPhone 5, mentre questo era in carica.
Atletica: positivi al doping Tyson Gay e Asafa Powell
Bufera nel mondo dell'atletica: i velocisti Tyson Gay e Asafa Powell sono risultati positivi all'antidoping.
Accadde oggi: 16 luglio
Ecco cosa accadde il 16 luglio in tre servizi video.
Gli articoli più letti e più commentati dell'ultima settimana e dell'ultimo mese in un click
Tutti i quotidiani Vivere offrono da sempre un'informazione partecipata su misura del lettore. La redazione infatti rinuncia al suo diritto di decidere quali sono le notizie più importanti (ad eccezione le notizie in evidenza) lasciando questo...
Addio a Tonino Accolla, voce di Homer Simpson e Eddie Murphy
E' morto a Roma, dopo una lunga malattia, Tonino Accolla, attore teatrale e televisivo celebre per la sua carriera da doppiatore.
Canada: morto Corey Monteith, star della serie tv Glee
L'attore Cory Monteith, star della serie televisiva 'Glee', è stato trovato morto in una camera d'albergo di Vancouver, in Canada.
Accadde oggi: 15 luglio
Ecco cosa accadde il 15 luglio in tre servizi video.
Francia: treno deraglia vicino Parigi, numerose vittime
Un treno è deragliato nel pomeriggio nella stazione di Bretigny-sur-Orge, nel dipartimento dell'Essonne, alle porte di Parigi.
Start-up: la Consob vara il regolamento del crowdfunding
Via libera dalla Consob al regolamento per il crowdfunding, la raccolta online di capitali per le start-up innovative.
Accadde oggi: 13 e 14 luglio
Ecco cosa accadde il 13 1 14 luglio in sei servizi video.
Svizzera: 41enne ucciso dal suo elicottero radiocomandato
Un uomo di 41 anni è stato colpito a morte dal proprio modellino di elicottero radiocomandato.
Datagate: l'intelligence russa ritorna alle macchine per scrivere
Dopo la diffusione dei cable diplomatici da parte di Wikileaks e il recente scandalo Datagate gli 007 russi hanno deciso di rispolverare le vecchie macchine per scrivere.
Genocidio: annullata in appello l'assoluzione di Karadzic
La Corte d'Appello del tribunale penale internazionale dell'Aja ha annullato l'assoluzione di Radovan Karadzic dall'accusa di genocidio per le stragi in Bosnia-Erzegovina.
Accadde oggi: 12 luglio
Ecco cosa accadde il 12 luglio in tre servizi video.
Wi-fi libero: il Garante della Privacy boccia il governo
Continua a sollevare dubbi e proteste le norme inserite nel decreto del Fare che doveva liberalizzare l'accesso a internet tramite Wi-fi.
Inquinamento e cancro al polmone, confermato il legame diretto
E' stata confermata per la prima volta la stretta relazione tra inquinamento atmosferico e tumore al polmone.
Accadde oggi: 11 luglio
Ecco cosa accadde l'11 luglio in tre servizi video.
Giappone: morto di cancro l'eroico ex direttore della centrale nucleare di Fukushima
E' morto per un cancro all'esofago Masao Yoshida, l'ex direttore della centrale nucleare di Fukushima che sfidò le radiazioni per coordinare gli interventi di contenimento dopo il disastro del marzo 2011.
Multe: sconto del 30% se si paga ento 5 giorni
Multe meno salate per chi paga subito: lo prevede la proposta di legge avanzata dal deputato Pd, Michele Meta, presidente della Commissione trasporti della Camera.
Parmitano a passeggio nello spazio, prima volta per un italiano
Giornata storica per l'Italia: Luca Parmitano è il primo astronauta del nostro Paese ad effettuare una passeggiata nello spazio.
Taranto: fulmine in spiaggia, muore bimbo di 12 anni
Due cuginetti di 12 e 14 anni sono stati colpiti da un fulmine mentre giocavano sulla spiaggia di Campomarino di Maruggio, nel tarantino.
Reggio Emilia: nasce la prima comunità di recupero per giocatori d'azzardo
Si chiama "Pluto" la prima struttura terapeutica pubblica e completamente gratuita dedicata al trattamento della dipendenza dal gioco d'azzardo.
Stati Uniti: strage sfiorata, aereo si schianta a San Francisco
Si è sfiorata la strage all'aeroporto di San Francisco, dove un Boeing 777 dell'Asiana Airlines, proveniente da Seul, si è schiantato al suolo in fase di atterraggio.
Tennis: Wimbledon, Quinzi vince il torneo Juniores
Storica vittoria italiana a Wimbledon: il 17enne Gianluigi Quinzi ha vinto il torneo Juniores battendo il coreano Hyeon Chung per 7-5 7-6.
Inghilterra: inaugurato il più grande parco eolico offshore al mondo
Si chiama London Array il più grande parco eolico offshore al mondo, inaugurato giovedì dal premier David Cameron.
Egitto: scontri tra esercito e sostenitori di Morsi, tre vittime
Alta tensione in Egitto per il 'venerdì del rifiuto' annunciato dai Fratelli Musulmani per protestare contro la deposizione del presidente Mohamed Morsi da parte dell'esercito.
Abolizione delle Province, il Governo ci riprova
Dopo lo stop imposto dalla Consulta al decreto legge sul riordino delle Province varato dall'Esecutivo Monti, il Governo ci riprova.
Tv: dopo La7, Telecom Italia Media cede anche Mtv
Dopo la cessione de La7 a Urbano Cairo, anche l'altra rete controllata da Telecom passa di mano: Telecom Italia Media ha infatti venduto all'americana Viacom il 51% di Mtv.