Evoluzione da riscrivere: l'uomo discende da un'unica specie
I resti di un ominide scoperti in Georgia potrebbero riscrivere l'intero albero genealogico dell'uomo.
Libero scambio, accordo tra Ue e Canada
L'Unione Europea e il Canada hanno siglato un accordo di libero scambio.
Accadde Oggi: 19 e 20 ottobre
Ecco cosa accadde il 19 ed il 20 ottobre in sei servizi video.
Glocalnews, a novembre la seconda edizione del festival del giornalismo digitale e locale
Quattro giorni densi di appuntamenti, 120 speaker, tre serate a tema, 50 incontri, workshop, dibattiti, seminari, presentazione di libri, spettacoli, cinema, oltre a eventi dedicati agli studenti delle scuole, come BlogLab, esperimento di...
Ddl Diffamazione. ANSO: 'La proposta di legge adotta soluzioni nuove, ma non basta'
Sono anni che si discute di diffamazione a mezzo stampa e gli sviluppi per chi il giornalismo lo pratica su Internet. Movimenti di opinione, campagne di sensibilizzazione, chiare azioni di pressione, hanno costellato questa necessaria riforma di...
Venezuela: recuperati i resti di Vittorio Missoni e dei suoi amici
Sono stati recuperati in Venezuela i resti di Vittorio Missoni e degli altri tre italiani morti in un incidente aereo lo scorso 4 gennaio nell'arcipelago di Los Roques.
Perugia: stop al Festival internazionale del giornalismo
Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia chiude i battenti.
Sciolto per mafia il comune lombardo di Sedriano
Sedriano, a pochi chilometri da Milano, è il primo comune lombardo sciolto per infiltrazione della criminalità organizzata.
Usa: trovata l'intesa sul debito, scongiurato il default
E' stato raggiunto al senato l'accordo per innalzare il tetto sul debito e riaprire le attività del governo federale degli Stati Uniti, ponendo così fine allo `shutdown´, giunto al sedicesimo giorno.
Omicidio-suicidio nel Perugino: giovane uccide la ex e si spara
Una ragazza di 26 anni è stata uccisa a colpi di pistola dall'ex fidanzato, 28 anni, che si è poi suicidato con la stessa arma.
Terremoto di magnitudo 7.1 nelle Filippine, oltre 90 morti
E' di almeno 93 morti il bilancio del violento sisma di magnitudo 7.1 che ha colpito martedì mattina l'arcipelago delle Filippine.
Accadde Oggi: 16 ottobre
Ecco cosa accadde il 16 ottobre in tre servizi video.
Milano: acquisti con banconote da 100 euro false, tre arresti grazie al Commissariato di Senigallia
Acquistano oggetti e prodotti vari con banconote da 100 euro false. Con questa accusa gli uomini del Commissariato di Quarto Oggiaro (Milano) con la collaborazione dei colleghi di Senigallia arrestano tre persone.
Nobel per l'economia a Fama, Hansen e Shiller
Sono Eugene F. Fama, Lars Peter Hansen e Robert J. Shiller i vincitori del premio Nobel per l'economia 2013.
Siria: rilasciati 4 dei 7 cooperanti rapiti
Sono stati rilasciati tre dei sei cooperanti della Croce Rossa e il volontario della Mezzaluna Rossa rapiti domenica in Siria.
Accadde Oggi: 15 ottobre
Ecco cosa accadde il 15 ottobre in tre servizi video.
India: ressa vicino al tempio, più di 100 morti
Una ressa, avvenuta vicino ad un tempio dello stato indiano del del Madhya Pradesh, ha causato la morte di più di 100 persone. Almeno 115 fino ad ora le vittime accertate, di cui 30 bambini e 30 donne, ma il bilancio potrebbe salire.
Siria: rapiti cooperanti della Croce Rossa, tra loro nessun italiano
Sei cooperanti della Croce Rossa sono stati rapiti nel nordovest della Siria, insieme ad un operatore siriano della Mezzaluna Rossa.
Accadde Oggi: 14 ottobre
Ecco cosa accadde il 14 ottobre in tre servizi video.
F1: trovata morta l'ex pilota De Villota
Mondo delle corse sotto shock dopo che l'ex pilota Maria de Villota, 33 anni, è stata trovata morta in una camera d'albergo a Siviglia, dove avrebbe dovuto tenere una conferenza.
Morto Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine
E' morto a Roma all'età di 100 anni l'ex capitano delle Ss Erich Priebke, condannato all’ergastolo per l’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Premio Nobel per la pace all'Opac
E' stato assegnato all'Opac (in inglese Opcw), l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, il premio Nobel per la Pace 2013.
ANSO: quale Italia? Aggregare per cogliere le opportunità
Il presente e il futuro del nostro Paese al centro del dibattito organizzato da Cultura&Solidarietà e People in touch. ANSO partner dell’evento che vede attivi associazioni e personaggi di rilievo. 14 Ottobre 2013, Teatro Dal Verme, Milano Ore...
Accadde Oggi: 12 e 13 ottobre
Ecco cosa accadde il 12 ed il 13 ottobre in sei servizi video.
Corte di Strasburgo: 'Siti web responsabili dei commenti pubblicati'
La responsabilità per i commenti pubblicati sui siti di informazione è degli stessi gestori del portale.
Nobel per la letteratura ad Alice Munro
E' la canadese Alice Munro la vincitrice del premio Nobel per la Letteratura 2013.
Accadde oggi: 11 ottobre
Ecco cosa accadde l'11 ottobre in tre servizi video.
On. Brambilla: 'Gli equidi animali d'affezione' - Depositata proposta di legge
L'onorevole Michela Vittoria Brambilla lancia un'altra sfida a favore degli animali. Una proposta di legge "ad hoc" a firma dell'ex ministro per vietare la macellazione e lo sfruttamento degli equidi. Plauso a Esselunga che da tempo ha scelto di...
I big del web contro il digital divide
Si chiama "Alliance for Affordable Internet" (A4AI) l'iniziativa che vede i principalo operatori del web uniti per ridurre il costo di accesso alla rete e aumentare la popolazione connessa sul Pianeta.
Nobel per la chimica a Karplus, Levitt e Warshel
Sono l'austriaco Martin Karplus, il britannico Michael Levitt e l'israeliano Arieh Warshel i vincitori del premio Nobel per la Chimica 2013.
Accadde Oggi: 10 ottobre
Ecco cosa accadde il 10 ottobre in tre servizi video.
Stati Uniti: nonna prende a martellate la nipotina di 6 mesi, poi la sgozza
Ha ucciso la nipotina di sei mesi tagliandole la gola, dopo averla presa ripetutamente a martellate per farla smettere di piangere.
Reggio Calabria: giornalista in carcere per diffamazione
Il giornalista Francesco Gangemi, di 79 anni, è stato arrestato a Reggio Calabria dalla polizia in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura generale della Repubblica di Catania.
Istruzione: Italia ultima tra i paesi Ocse
Gli italiani sono agli ultimi posti tra i paesi sviluppati per quanto riguarda le competenze linguistiche e matematiche di base.
Nobel per la fisica a Higgs e Englert, i padri della particella di Dio
Sono Peter Higgs e Francois Englert i vincitori del premio Nobel per la Fisica 2013.
Accadde Oggi: 9 ottobre
Ecco cosa accadde il 9 ottobre in tre servizi video.