articolo
Benedetto XVI lascia il Vaticano: 'Ora sono solo un pellegrino all'ultima tappa'

Sono le ultime parole da Papa pronunciate da Benedetto XVI dal balcone di Castel Gandolfo. "Grazie di cuore, cari amici sono felice di essere con voi, circondato dalla bellezza del creato": Papa Ratzinger ha così rivolto l'ultimo saluto ai tantissimi fedeli radunati in piazza della Libertà davanti al Palazzo Apostolico.
Alle 20 cessa ufficialmente il pontificato di Papa Benedetto XVIV, il quale assumerà il titolo di "Papa emerito", e in Vaticano verranno apposti i sigilli all'appartamento del Papa. Ratzinger risiederà nei prossimi due mesi nel Palazzo pontificio di Castel Gandolfo, prima di trasferirsi in quella che sarà la sua nuova residenza, nell'ex monastero di clausura nei Giardini Vaticani.
Benedetto XVI ha lasciato il Vaticano in elicottero poco prima delle 17, accompagnato dal suono delle campane di San Pietro. Con lui mons. Georg Gaenswein, segretario personale, e mons. Leonardo Sapienza. "Tra di voi c'è anche il futuro Papa a cui prometto la mia incondizionata riverenza e obbedienza". Lo ha affermato Benedetto XVI nel suo discorso di saluto ai cardinali, poco prima di lasciare il Vaticano.
"Io ed il presidente Obama vogliamo augurare ogni bene a Benedetto XVI e ringraziarlo per la sua leadership e tutto quello che ha fatto. Oggi è un momento molto speciale perché dopo 600 anni il papa ha lasciato il Vaticano ed è volato a Castel Gandolfo". Così si è espresso il segretario di Stato americano John Kerry a palazzo Chigi incontrando il premier Monti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/J52