articolo
Iniziato il Conclave: prima fumata nera

I 115 cardinali elettori, chiusi dal pomeriggio all'interno della Cappella Sistina, hanno deciso di effettuare subito il primo scrutinio per l'elezione del nuovo Pontefice. E così la prima fumata è arrivata alle 19.41, accolta dal boato di delusione dei fedeli raccolti in Piazza San Pietro. La giornata era iniziata in mattinata con la "Messa pro eligendo romano Pontifice", celebrata dal decano cardinalizio Angelo Sodano nella basilica di San Pietro alla presenza di tutti i cardinali, elettori e non.
Nel pomeriggio i cardinali sono entrati nella Cappella Sistina ed hanno pronunciato il giuramento. Il Conclave ha avuto inizio alle 16.30, quando il maestro delle cerimonie pontificie, mons. Guido Marini, ha dichiarato l'"extra omnes", ovvero il "fuori tutti", ed ha chiuso la porta della Sistina. Porta che rimarrà chiusa fino all'elezione del successore di Benedetto XVI, dimessosi esattamente un mese fa.
La giornata è stata caratterizzata anche dalla protesta delle attiviste di Femen. Poco dopo l'inizio del Conclave due esponenti del gruppo ucraino si sono spogliate, restando a seno nudo e mostrando una scritta sul ventre: "Pope non more". L'episodio è avvenuto in piazza Pio XII, davanti all'ingresso di piazza San Pietro. Le due ragazze sono state bloccate, coperte e trascinate via dalle forze dell'ordine.

SHORT LINK:
https://vivere.me/KwM