SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Iniziata la XVII legislatura, nessun accordo per i presidenti delle Camere

1' di lettura 2986

Parlamento Italiano
Si è aperta ufficialmente con la prima seduta di Camera e Senato la 17esima legislatura.

Primo punto all'ordine del giorno l'elezione dei presidenti delle due Camere. Come ampiamente previsto, la giornata si è conclusa con un nulla di fatto. Manca infatti un accordo tra le tre principali forze politiche uscite dalle elezioni del 24 e 25 febbraio. Due votazioni al Senato, tre alla Camera non sono bastate: Pd, Pdl e Scelta Civica hanno votato scheda bianca, il Movimento 5 Stelle ha votato i suoi candidati, Roberto Fico a Montecitorio e Luis Alberto Orellana a Palazzo Madama.

Tutto rinviato quindi a sabato. Al Senato, se anche la terza votazione avrà esito negativo, si eleggera il presidente al quarto scrutinio, un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti nel terzo turno. Alla Camera scenderà il quorum e basterà quindi la maggioranza assoluta.



Parlamento Italiano