articolo
Morto il capo della polizia Antonio Manganelli

Malato da tempo di tumore, lo scorso 24 febbraio era stato ricoverato d'urgenza nell'ospedale San Giovanni di Roma per la rimozione di un edema, conseguenza di una emorragia cerebrale. Stava lentamente riprendendosi dall'intervento, aveva ripreso conoscenza, ma martedì le sue condizioni sono improvvisamente peggiorate a causa di un'infezione ospedaliera, tanto da indurre i familiari a chiedere al cappellano dell'ospedale di impartirgli l'estrema unzione.
Avellinese, dopo la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, Manganelli si era specializzato in Criminologia Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Modena. Fu direttore del Servizio centrale di protezione dei collaboratori di giustizia e successivamente questore di Palermo e Napoli. Era stato nominato capo della polizia nel 2007 dal governo Prodi.
Nella sua lunga carriera ha lavorato al fianco dei più valorosi magistrati, a partire da Giovanni Falcone, assieme al quale arrestò negli anni '90 i boss mafiosi Santapaola, Vernengo e Madonia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/KQe