SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Acqua: allarme per la risorsa blu, 30.000 morti al giorno per la sua assenza

2' di lettura 2063

L'acqua è un bene fondamentale ma ad oggi oltre un miliardo di persone in tutto il mondo non hanno accesso all'acqua potabile. Impressionanti numeri diffusi dall'Ong italiana Cesvi: ogni giorno muoiono per mancanza di acqua ben 30.000 persone alle quali si devono aggiungere i 2,2 milioni di decessi dovuti a malattie legate alla contaminazione dell'acqua.

Venerdì 22 Marzo si celebra la ventesima edizione della Giornata mondiale dell'acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per la sensibilizzazione sui temi dell'emergenza idrica e con l'invito ad un utilizzo consapevole di una risorsa fondamentale.

Tra i 3 e 4 miliardi di persone non hanno acqua sufficiente e in quantità stabile, con servizi igienici scarsi. Milioni muoiono a causa di malattie legate alla fragilità dell'approvvigionamento. La situazione più grave rimane quella dell'Africa subsahariana; qui, il problema dell'accesso all'acqua potabile riguarda oltre il 40% della popolazione, circa 250 milioni di persone.

Numerosi esperti mondiali si incontrano nel Forum organizzato dall'Onu con il governo olandese per discutere e confrontarsi sulla necessità di rafforzare la cooperazione internazionale, al di là dei confini politici, in difesa di questo bene primario, visto che sono ben 148 i paesi che condividono almeno un bacino fluviale con uno o più stati.

Occorre poi sottolineare che l’acqua è un bene sempre più raro e prezioso che utilizziamo in quantità sempre maggiori. Ogni giorno, la quantità di acqua utilizzata pro-capite per il consumo domestico ammonta a 137 litri, altri 167 litri, non visibili, rappresentano la quantità d’acqua necessaria a produrre i beni industriali che utilizziamo, come carta, vestiti, cotone. Ma la vera “miniera d’acqua” è nascosta nel cibo: ognuno di noi ne consuma ogni giorno una quantità pari a 3.496 litri.

Ridurre lo spreco dell'acqua è semplice, nel nostro piccolo, possiamo fare molto per migliorare le cose, a partire dallo spreco di acqua che avviene in casa.



di Lucia Sabatino






logoEV