articolo
Corea del Nord: nuove minacce agli Stati Uniti. E Anonymous attacca i siti del regime

Lo ha reso noto un comunicato dell'esercito nordcoreano, diffuso dall'agenzia ufficiale del regime, Kcna. Nella nota si afferma che le minacce americane "saranno annientate da mezzi di attacco nucleare più efficaci, piccoli, leggeri e diversificati". Sempre la Kcna fa sapere che la Corea del Nord ha "formalmente" informato la Casa Bianca e il Pentagono di una potenziale azione nucleare.
Dal canto loro gli Stati Uniti, attraverso la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Caitlin Hayden, chiedono alla Corea del Nord di smetterla con le minacce "provocatorie" e di "conformarsi agli obblighi internazionali". Secondo quanto riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap, la Corea del Nord avrebbe trasportato sulla costa orientale un missile a medio raggio, capace di colpire la Corea del Sud, o l'isola di Guam, dove ha sede una base militare Usa.
Il Pentagono ha subito risposto dispiegando sull'isola un avanzato sistema di difesa anti missile. Inoltre, per il secondo giorno consecutivo, la Corea del Nord ha chiuso il complesso industriale di Kaesong, area dove operano decine di aziende del Sud.
Intanto il collettivo hacktivista Anonymous ha lanciato un attacco contro i siti governativi del regime. Gli hacker sono riusciti a prendere il controllo degli account ufficiali nordcoreani su Twitter e Flickr, ed hanno sottratto oltre 15mila password riconducibili all'amministrazione di Kim Jong Un. Inoltre sono stati "defacciati" diversi siti governativi e messi offline diversi siti di propaganda, svelando di fatto la vulnerabilità della struttura informatica del paese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Lot