Tennis: con Errani e Vinci l'Italia di Barazzutti conquista la quinta finale di Fed Cup

Nel singolare d'apertura di queste semifinali di Fed Cup, Sara Errani batte per 6-4 6-2 in un'ora e venti minuti la mancina Lucie Safarova, numero 25 del ranking contro la quale aveva perso l'unico precedente a Barcellona nel 2009. Nel primo set la romagnola (numero 7 del seeding mondiale) conquista il break decisivo al sesto game (4-2), dopo che fino al 2-2 le due giocatrici si erano scambiate break e contro break. Nel secondo set l'azzurra eleva il suo gioco e prende decisamente il largo portandosi subito sul 3-0 e chiudendo agevolmente per 6-2.
Il secondo punto ella giornata arriva grazie alla grande vittoria di Roberta Vinci su Petra Kvitova, numero 8 della classifica mondiale. Roberta bissa così la vittoria nella finale del Wta di Katowice di domenica scorsa, battendo per la seconda volta in una settimana la ceca: 6-4 6-1 in un'ora e 33 minuti e una partita che è sempre stata saldamente in mano della tarantina.
Il match decisivo, quello tra Errani e Kvitova, comincia dopo cinque ore per la pioggia. Il campo più lento agevola l'italiana che sale sul 5-0 in pochi minuti. La campionessa di Wimbledon 2011 recupera uno dei due break di svantaggio, ma si deve arrendere all'ottavo gioco (6-2). Il secondo set parte in maniera più equilibrata, ma sul 2-1 per la Errani, improvvisamente la partita gira a favore della Kvitova, che grazie a una striscia di 11 giochi consecutivi vince il set 6-2 e chiude 6-0 il terzo al quarto match point a disposizione.
La nazionale ceca si porta così sul 2 a 1, e vista la tarda ora, il secondo singolare in programma – quello tra Vici e Safarova – viene rimandato a lunedì. Il match è molto combattuto e nel primo set Roberta, affettando il famoso rovescio a una mano, si impone per 6-3, grazie all'unico break del parziale nel corso del sesto game. Nel secondo set, si registrano sei break, divisi equamente tra le due giocatrici che arrivano al tie-break dove Lucie Safarova con cattiveria riapre il match imponendosi per 7 punti a 2. Si arriva dunque, al terzo e decisivo parziale, dove emerge tutta la classe e la grinta della giocatrice tarantina, palermitana d'adozione, che grazie a due break, nel secondo e nell'ottavo game, vince il match con un punteggio di 6-3.
A Palermo l'Italia giocava la sua quinta semifinale consecutiva, la settima delle ultime otto edizioni della Fed Cup in cui ha trionfato nel 2006, 2009 e 2010 e raggiunto la finale del 2007. Ora l'attende la Russia di Kirilenko, Makarova, Pavlyuchenkova e Vesnina autrici di una storica rimonta dallo 2 a 0 contro la Slovacchia capitanata dall'ex numero 1 mondiale Martina Hingis. Appuntamento fissato per il 2 e 3 novembre e nuovamente sul suolo italiano.

Questo è un articolo pubblicato il 22-04-2013 alle 15:07 sul giornale del 23 aprile 2013 - 2092 letture
In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, tennis, errani, vinci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/L6P