SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Unesco: l'Etna nel patrimonio mondiale dell'umanità

1' di lettura 2279

L'Unesco ha inserito l'Etna nel patrimonio mondiale dell'umanità definendolo come uno dei vulcani "più emblematici e attivi del mondo".

L'Etna, con un'attività conosciuta da almeno 2.700 anni, ha "una delle storie documentate di vulcanismo più lunghe del mondo", ha aggiunto il comitato dell'agenzia Onu riunito in Cambogia. "I crateri della vetta, i coni di cenere, le colate di lava, le grotte di lava e la depressione della valle del Bove fanno dell'Etna una destinazione privilegiata per la ricerca e per l'istruzione", scrive l'Unesco. La zona fa parte del Parco dell'Etna creato nel 1987.

Il ministero dell'Ambiente ha definito l'inserimento del vulcano nella lista Unesco "un risultato importante che riconosce l'unicità del patrimonio naturale italiano, il valore delle politiche nazionali di conservazione e il lavoro svolto negli ultimi anni dal Parco dell'Etna e dal Ministero dell'Ambiente, che nel gennaio 2012 ne ha patrocinato la candidatura".

E' il 45mo sito italiano inscritto nel patrimonio dell'umanità: l'Italia è il paese più presente nella lista. Tra gli altri luoghi appena inseriti dall'Unesco nel patrimonio mondiale dell'umanità, ci sono la grande catena montuosa cinese Tian Shan e il deserto costiero Namib Sand Sea in Namibia.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV