SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Fiat, la Consulta: illegittima l'esclusione della Fiom dalla Rsa

1' di lettura 2626

FIOM
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, nella parte che consente la rappresentanza sindacale aziendale (Rsa) soltanto ai sindacati firmatari del contratto applicato nell'unità produttiva.

La Consulta dà quindi ragione alla Fiom, esclusa dalle Rsa degli stabilimenti Fiat per non aver sottoscritto il contratto voluto da Marchionne. La questione di legittimità costituzionale, è stata sollevata e rimessa alla Corte Costituzionale dai giudici dei tribunali di Torino, Modena e Vercelli, a seguito dei ricorsi presentati dai metalmeccanici della Fiom-Cgil.

Il sindacato sosteneva la conflittualità dell'articolo 19 con alcuni principi cardine della Costituzione (articoli 2, 3 e 39, ossia sulla lesione del principio solidaristico, la violazione del principio di uguaglianza e del principio di libertà sindacale). Rilievi che la Consulta ha ritenuto fondati.

"La Costituzione rientra in fabbrica. E' una vittoria di tutti i lavoratori. Non ci sono più alibi: il governo convochi immediatamente un tavolo con la Fiat e tutte le organizzazioni sindacali per garantire l'occupazione e un futuro industriale", ha commentato il segretario generale della Fiom-Cgil Maurizio Landini.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV