SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Inquinamento e cancro al polmone, confermato il legame diretto

1' di lettura 2402

Smog
E' stata confermata per la prima volta la stretta relazione tra inquinamento atmosferico e tumore al polmone.

Lo rivela una ricerca europea pubblicata sulla rivista "Lancet Oncology", alla quale partecipa anche l'Italia con un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Lo studio, svolto su oltre 300mila persone residenti in 9 paesi europei, seguiti per tredici anni di fila, ha dimostrato che più alta è la concentrazione di inquinanti nell'aria maggiore è il rischio di sviluppare un tumore al polmone.

E' stato misurato in particolare l'inquinamento causato dalle polveri sottili tossiche presenti nell'atmosfera (particolato Pm 10 e Pm 2,5) dovute in gran parte alle emissioni di motori a scoppio, impianti di riscaldamento e attività industriali. Secondo la ricerca il rischio di tumore al polmone aumenta di circa il 22% per ogni incremento di 10 microgrammi di Pm 10 per metro cubo.

Inoltre è emerso che tra i nove Paesi presi in esame (Italia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Regno Unito, Austria, Spagna e Grecia) l'Italia è il più inquinato. Nel nostro paese le città interessate dal monitoraggio sono state Torino, Roma e Varese.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV