SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Dal 22 al 28 luglio, Papa Francesco sarà in Brasile

2' di lettura 2380

Papa Francesco sarà in Brasile per la XXVIII Giornata mondiale della gioventù (Gmg). È il primo viaggio internazionale per il pontefice. Cresce l’attesa e l’entusiasmo.

Saranno più di due milioni e mezzo i giovani che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù. Mezzo milione in più di quello che gli organizzatori avevano previsto. Se i dati saranno confermati sarà la seconda più grande partecipazione nella storia delle Gmg. Superata solo dall’edizione del 1995, a Manila, nelle Filippine, che contò una partecipazione di quattro milioni di giovani.La sicurezza dell’evento sarà affidata alle forze federali, dello stato di e alla municipalità di Rio dentro il concetto di sicurezza cittadina.

Per gli organizzatori il 60% dei partecipanti verranno dall’America del Sud. “ Avremo una presenza significativa proveniente dall’Argentina. Dalle iscrizioni sono al primo posto sia come pellegrini che come volontari”, ha ricordato p. Arnaldo.

Con l’obiettivo di facilitare l’integrazione dei giovani pellegrini, le diocesi del Brasile si sono organizzate per dar non solo ospitalità ma anche fare insieme percorsi di conoscenze e scambio di esperienza. Ogni diocesi riceverà tra le due e quattro mila giovani.

Tra le attività ufficiali della Giornata Mondiale un momenti inedito sarà l’incontro tra giovani giudei, cattolici e musulmani che si terrà nell’università cattolica di Rio de Janeiro. Saranno circa un duecento giovani per raccontare il loro cammino di fede. Musulmani, giudei e cattolici da tempo hanno cominciato questo percorso di conoscenza di fede nel rispetto traverso il dialogo e l’amicizia. “La Giornata Mondiale è una grande opportunità per dare una maggior visibilità a questo tipo di iniziative”, ha detto p. Arnaldo.

Il Consiglio nazionale delle Chiese Cristiane del Brasile insieme al comitato organizzativo della Gmg sta organizzando anche un incontro tra i giovani leader delle chiese cristiane. L’incontro si terrà nella cattedrale anglicana a Rio de Janeiro.

Domenica, il 28 luglio, sarà la giornata conclusiva. L’appuntamento principale sarà la messa della Gmg, seguita dalla preghiera dell’Angelus. In quel occasione sarà annunciata anche il luogo della prossima Gmg.



di Giacomo Campanile
redazione@vivereroma.org





logoEV