SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Fonsai, in manette la famiglia Ligresti

1' di lettura 2333

Salvatore Ligresti
La Guardia di Finanza di Torino ha eseguito sette ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura nei confronti di Salvatore Ligresti, i suoi tre figli e tre ex manager del gruppo Fondiaria-Sai.

Per il costruttore siciliano sono stati dispoti gli arresti domiciliari, le figlie Giulia Maria e Jonella sono finite in carcere, mentre Paolo Ligresti è ricercato e si troverebbe in Svizzera. Ai domiciliari anche i due ex amministratori delegati del gruppo Fonsai Fausto Marchionni ed Emanuele Erbetta, e l’ex vice presidente pro-tempore Antonio Talarico. Le ipotesi di reato sono falso in bilancio aggravato e aggiotaggio.

L’inchiesta della procura di Torino sul gruppo assicurativo Fonsai era stata aperta nell’estate scorsa sulla scia di quella milanese su Premafin, altra società della famiglia Ligresti. Al centro delle indagini la presunta falsificazione del bilancio 2010. Secondo i pm i vertici del gruppo avrebbero truccato la voce "riserve sinistri", al fine di coprire un buco da 800 milioni di euro. Il bilancio alterato sarebbe poi stato utilizzato per predisporre l’aumento di capitale del 2011.

Secondo l'accusa, i Ligresti erano pronti ad andare alle Isole Cayman: i tre fratelli avrebbero recentemente prelevato circa 14 milioni di euro da tre società lussemburghesi a loro riconducibili. Da qui l'ordinanza di cattura. Salvatore Ligresti era già stato arrestato nel 1992 nell'ambito dell'inchiesta Mani Pulite: patteggiò una pena di 2 anni e 4 mesi per corruzione, scontata con l’affidamento ai servizi sociali.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV