SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Spagna: treno deraglia a Santiago de Compostela, 78 morti

1' di lettura 2677

Tragedia in Spagna, dove un treno ad alta velocità è deragliato mercoledì sera a poco più di tre chilometri da Santiago de Compostela, capitale della Galizia.

L'incidente è avvenuto alle 20.42. Sei dei dieci vagoni che componevano il convoglio sono usciti dai binari in curva e si sono rovesciati, tre vetture hanno preso fuoco. Il drammatico bilancio delle vittime è di 78 morti e 180 feriti. Tra loro molti stranieri, turisti e pellegrini diretti a Santiago, ma nessun italiano.

Probabile causa del disastro un errore umano. Uno dei macchinisti, parlando via radio con la stazione, pochi momenti dopo l'incidente, ha spiegato che il treno ha affrontato la curva ad una velocità di almeno 190 chilometri orari, più del doppio del limite previsto per quel tratto, 80 km orari. L'uomo, ora sotto inchiesta della procura, non ha saputo spiegare il motivo della velocità così elevata.

Si tratta del più grave incidente ferroviario avvenuto in Spagna negli ultimi 40 anni. Il premier Mariano Rajoy, dopo aver visitato il luogo del disastro, ha annunciato tre giorni di lutto nazionale. Sulla vicenda sono state aperte due inchieste: una giudiziaria e una della commissione sugli incidenti ferroviari del ministro delle infrastrutture.

L'incidente è avvenuto il giorno prima della ricorrenza di San Giacomo, patrono di Spagna e della Galizia. I festeggiamenti della ricorrenza sarebbero durati una settimana, con riti ed eventi vari, ma le celebrazioni ovviamente sono state immediatamente cancellate dalle autorità locali.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV