SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

comunicato stampa
Accadde Oggi: 3 e 4 agosto

2' di lettura
3183

Ecco cosa accadde il 3 ed il 4 agosto in sei servizi video.

3 agosto

Nel 1492 Cristoforo Colombo salpa mezz’ora prima dell’alba da Palos de la Frontera per trovare la via per le Indie facendo rotta verso le Isole Canarie. Colombo era infatti convinto, basandosi sulle carte geografiche del suocero, sui racconti dei marinai e sui reperti ritrovati al largo delle coste delle isole dell’allora "Mare Oceano" (l'Atlantico), che al di là delle Azzorre dovesse esserci una terra e che questa non potesse essere altro che l'Asia.

Nel 1778 viene inaugurato il teatro alla Scala di Milano, con l’opera Europa riconosciuta di Antonio Salieri.

Nel 1981 il presidente Ronald Reagan licenzia tutti i 11 mila 359 membri dell’organizzazione professionale dei controllori di volo che avevano lasciato il lavoro per aderire a uno sciopero. Reagan risolve con un colpo di mano in 48 ore la questione sindacale seguendo il motto del presidente Calvin Coolidge: «Non c' è diritto di sciopero contro la sicurezza pubblica per nessuno, in nessun luogo, in nessun momento».

4 agosto

Nel 1944 : Una soffiata di un informatore olandese porta la Gestapo in un'area sigillata di un magazzino di Amsterdam dove si nascondono Anna Frank e la sua famiglia.

Nel 1964 Gli attivisti per i diritti civili Michael Schwerner, Andrew Goodman e James Chaney, vengono trovati morti nel Mississippi. Erano scomparsi il 21 giugno. La loro tragica storia ha ispirato il celebre film di Alan Parker Mississipi Bourning.

Nel 1974 sulla linea ferroviaria Firenze – Bologna, in prossimità dell'uscita dalla lunga galleria appenninica, in località San Benedetto Val di Sambro, un ordigno ad alto potenziale, a base di "termite", esplode nella vettura numero 5 del treno Italicus, affollato di gente che si sposta per le vacanze estive. I soccorsi, difficilissimi nel buio del tunnel, estraggono dalle lamiere 12 morti e 44 feriti. Tale attentato, noto come tragedia dell'Italicus, è riconducibile alla strategia della tensione