SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Kirobo: il primo astronauta robot sulla Stazione Spaziale Internazionale

1' di lettura
2554

kirobo
Un nuovo astronauta raggiungerà il prossimo 9 agosto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss).

Si tratta di Kirobo, un piccolo robot umanoide progettato dal Research Center for Advanced Science and Technology dell’Università di Tokyo, in collaborazione con Toyota e JAXA, l'agenzia spaziale giapponese. Il primo atronauta robot è decollato dal Tanegashima Space Center a bordo di un razzo senza equipaggio, deputato al trasporto sulla Iss di 3,5 tonnellate di cibo, equipaggiamenti e forniture destinate ai sei membri dell’equipaggio.

Kirobo, il cui nome è composto delle parole kibo (speranza in giapponese) e robot, è alto 34 centimetri e pesa circa 1 Kg. Il suo aspetto è ispirato al famoso personaggio di animazione Astro Boy. Dotato di funzioni di riconoscimento vocale e facciale, Kirobo parla giapponese ed è in grado di conversare con il suo interlocutore.

L'obiettivo del piccolo robot sarà quello di interagire e supportare gli astronauti, in particolare il suo 'connazionale' Koichi Wakata, che arriverà sulla stazione spaziale a novembre. Il robot umanoide è inoltre parte di un progetto con il quale gli scienziati intendono approfondire l'interazione fra robot e umani, e capire se le macchine possono dare sostegno emotivo alle persone isolate per lunghi periodi.

Kirobo ha inoltre un gemello, Mirata, che resterà sulla Terra per consentire di verificare e risolvere eventuali problemi. La sua missione durerà fino a dicembre 2014.



kirobo