SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

comunicato stampa
Accadde oggi: 23 agosto

1' di lettura
2451

Ecco cosa accadde il 23 agosto in tre servizi video.

Nel 1305 viene giustiziato in Scozia Sir William Wallace, il condottiero che guidò i suoi connazionali alla ribellione contro l'occupazione della Scozia da parte degli Inglesi, nel quadro delle Guerre di indipendenza scozzese.

Nel 1927 negli Stati Uniti due nostri connazionali anarchici Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vengono giustiziati sulla sedia elettrica nel carcere di Charlestown, in Massachusetts. I due furono accusati di aver assassinato un contabile e una guardia nel calzaturificio “Slater and Morrill”. I dubbi sulla loro colpevolezza emersero da subito, anche per la confessione di un detenuto portoricano che scagionava i due emigrati. Persino il governo fascista italiano si mosse per sostenere i due connazionali, nonostante le loro idee politiche. Dopo cinquant’anni dalla loro morte, il 23 agosto del 1977 il governatore del Massachussetts riconobbe ufficialmente gli errori commessi nel processo e riabilitò la memoria di Sacco e Vanzetti.

Nel 1942 durante la seconda guerra mondiale comincia la Battaglia di Stalingrado, i combattimenti videro opposta l’Armata Rossa sovietica alle forze dell’Asse per il controllo della regione fra il Don e il Volga e del centro politico ed economico di Stalingrado. La battaglia di Stalingrado fu la prima grande sconfitta della Germania nazista e dei suoi alleati e diede inizio all’avanzata sovietica verso ovest.