articolo
Siria: Usa pronti ad attaccare

Potrebbe iniziare "al più presto giovedì" l'attacco missilistico americano contro la Siria, come rappresaglia per l'uso di armi chimiche da parte delle forze armate di Bashar al-Assad. Lo ha riferito alla emittente Nbc una fonte dell'amministrazione Usa. Si tratterebbe, sempre secondo la stessa fonte, di un attacco di tre giorni, mirato a mandare un messaggio al regime siriano.
Attacchi missilistici e aerei dalle navi dislocate nel Mediterraneo e dalla Turchia, destinate a colpire le poche basi aeree siriane rimaste attive, (6 su 30 secondo l'intelligence Usa). Una offensiva lampo, per evitare quanto successo in Afghanistan, e i relativi costi sostenuti. Nulla però è ancora stato deciso, e il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, ha annunciato che "il rapporto dell'intelligence americana sull'uso di armi chimiche in Siria arriverà in settimana".
Ma sembra già tutto scritto: giovedì a Bruxelles si riunirà per discuterne la Nato. E sempre per giovedì il premier britannico David Cameron ha convocato il Parlamento. L'uso delle armi chimiche "è completamente e assolutamente aberrante ma qualsiasi decisione deve essere presa rigorosamente in un ambito internazionale", ha detto Cameron, che ha fatto sapere inoltre che è già pronto un piano per l'intervento militare.
Sulla stessa lunghezza d'onda il presidente francese Francoise Hollande, che ha dichiarato che la Francia è "pronta a punire chi ha preso la decisione infame di usare il gas contro degli innocenti". Più sfumata la posizione italiana: il ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha escluso che l'Italia possa "prendere parte a soluzioni militari al di fuori di un mandato del Consiglio di sicurezza dell'Onu".
Iran, Cina e Russia si oppongono all'attacco: il regime di Teheran ha avvertito le nazioni unite che un intervento militare contro Damasco avrà "pesanti conseguenze", ribadendo che la Russia ha portato al Consiglio di sicurezza dell'Onu le prove delle responsabilità dei ribelli siriani nell'uso delle armi chimiche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Q4R