articolo
Abbado, Cattaneo, Piano, Rubbia: Napolitano nomina 4 nuovi senatori a vita

Nessun politico, o tecnico prestato alla politica come l'ex premier Mario Monti, ma quattro nomi dal prestigio internazionale, figure molto note al grande pubblico, a parte forse la Cattaneo, provenienti dal mondo della cultura e della scienza. Spiegando la scelta in una nota Napolitano si dice convinto "che dai quattro senatori a vita prescelti verrà un contributo peculiare, in campi altamente significativi, alla vita delle nostre istituzioni democratiche, e, in assoluta indipendenza da ogni condizionamento politico di parte, all'attività del Senato e dell'intero parlamento".
Il Capo dello Stato ha inoltre sottolineato l'importanza anche simbolica della nomina di Elena Cattaneo, "di età ancor giovane ma già nettamente affermatasi, la cui scelta ha anche il valore di un forte segno di apprezzamento, incoraggiamento e riferimento per l'impegno di vaste schiere di italiane e italiani di nuove generazioni dedicatisi con passione, pur tra difficoltà, alla ricerca scientifica".
Claudio Abbado, classe 1933, è uno dei più illustri musicisti del panorama internazionale, ed ha diretto alcune delle più prestigiose istituzioni musicali del mondo come il teatro alla scala e i berliner philharmoniker.
Elena cattaneo, classe 1962, è ricercatrice e professoressa ordinaria all'Università di Milano, ed ha avviato e condotto importanti studi sulle cellule staminali cerebrali.
Renzo Piano, classe 1937, è uno degli architetti più ricercati al mondo; tra i suoi progetti il centro culturale Georges Pompidou a Parigi, l'aeroporto Kansai in Giappone, l'auditorium Parco della musica a Roma, il museo dell'Art Institute a Chicago.
Carlo Rubbia, classe 1934, professore di fisica ad Harvard per diciotto anni, è ricercatore al Cern di Ginevra, ed ha ottenuto il Premio Nobel per la fisica nel 1984, assieme a Simon Van Der Meer, per la scoperta delle particelle w e z.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Q0G