articolo
Arriva il computer senza silicio, funziona con nanotubi di carbonio

Il prototipo del calcolatore, cui la rivista Nature dedica la copertina, è stato realizzato utilizzando le nanotecnologie. I transistor sono infatti costituiti da nanotubi di carbonio, un materiale semiconduttore che promette prestazioni migliori e minore consumo di energia. Le prestazioni non sono ancora minimanente paragonabili con quelle degli attuali pc, ma rappresenta un primo passo concreto verso una nuova era dell'elettronica.
Da anni infatti il settore sta facendo i conti con i problemi legati al rimpicciolimento di transistor e chip imposti dai limiti fisici del silicio. Diventando sempre più piccoli, i chip infatti richiedono più energia e generano più calore, causando problemi di surriscaldamento. Problemi che i nanotubi di carbonio non hanno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Sji