comunicato stampa
Accadde Oggi: 28 e 29 settembre

28 settembre
Nel 1978 – Morte di Papa Giovanni Paolo I
Nel 2000 Referendum in Danimarca: col 53,1% dei voti, prevalgono i "no" alla proposta di adozione dell'euro
Nel 2005 – Inizia la prima tranche del processo sul crack Parmalat: coinvolti i 18 dirigenti del Consiglio d'amministrazione, tra cui Callisto Tanzi. Per la richiesta di risarcimenti alle persone fisiche, bisognerà attendere l'altro processo, quello nei confronti delle banche coinvolte
29 settembre
Nel 1829 le forze di polizia inglesi vengono riorganizzate per dare origine a quella che in seguito diverrà Scotland Yard.
Nel 1943 il maresciallo Pietro Badoglio firma, insieme al Generale statunitense Dwight D. Eisenhower, l’armistizio lungo (o armistizio di Malta), l’atto nel quale si decidevano le condizioni di resa del Regno d’Italia alle forze alleate alla fine della seconda guerra mondiale. L’armistizio precisava le condizioni già contenute in modo generico nell’armistizio di Cassabile. L’armistizio lungo fu siglato a bordo della nave britannica Nelson, al largo della costa di Malta.
Nel 1964 appare per la prima volta sui giornali il personaggio di Mafalda, del cartoonist argentino Quino. Mafalda è una bambina dallo spirito ribelle, profondamente preoccupata per l'umanità e per la pace nel mondo. Pone a sé e ai suoi genitori domande candide e disarmanti a cui è difficile, e a volte impossibile, rispondere e che mostrano le contraddizioni e le difficoltà del mondo degli adulti, nel quale Mafalda rifiuta di integrarsi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/SfA