SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Nobel per la medicina ai biologi Rothman, Schekman e Sudhof

1' di lettura 1889

nobel per la medicina 2013
Sono tre biologi i vincitori del Premio Nobel per la medicina 2013: gli americani James Rothman e Randy Schekman e il tedesco Thomas Südhof.

Premiata la loro ricerca, iniziata negli anni '70, che ha portato a svelare il meccanismo che regola il trasporto delle molecole tra le cellule e al loro interno.

"Ogni cellula - hanno spiegato gli scienziati del Comitato di Stoccolma che assegna il premio - è come una fabbrica che produce ed esporta molecole utili per le funzioni più varie". "Queste molecole vengono trasportate tra le cellule in piccoli contenitori, chiamati vescicole. I tre vincitori hanno scoperto i principi molecolari che governano questo sistema di trasporto e smistamento e che permettono a ogni carico di essere consegnato al posto giusto e al momento giusto".

James Rothman, 63 anni, insegna alla Yale University. Ha iniziato a studiare le vescicole alla fine degli anni '70 presso l'università californiana di Stanford. Randy W. Schekman, 65 anni, dal 1976 insegna nel dipartimento di Biologia molecolare di Berkeley. Thomas C. Südhof, 58 anni, lavora negli Stati Uniti dal 1983, quando si era trasferito nell'università del Texas. Dal 2008 insegna a Stanford.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV