SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Istruzione: Italia ultima tra i paesi Ocse

1' di lettura 2090

Gli italiani sono agli ultimi posti tra i paesi sviluppati per quanto riguarda le competenze linguistiche e matematiche di base.

Lo rivela un'indagine promossa dall'Ocse in 24 Paesi e realizzata in Italia dall'Isfol. I dati, relativi al periodo 2011-2012, parlano chiaro: tra i Paesi presi in esame l'Italia è l'ultima per quanto riguarda le capacità linguistiche ed espressive di base, necessarie per vivere e lavorare ai giorni nostri. E risulta penultima in quanto a competenze matematiche.

In una scala che va da zero a 500, nelle competenze alfabetiche il punteggio medio degli adulti italiani è pari a 250, contro una media dei Paesi Ocse di 273. Nelle competenze matematiche la media italiana è pari a 247 rispetto a 269 di quella Ocse. In poche parole gli italiani non sono in grado di leggere, scrivere e ragionare al livello minimo richiesto dal mondo del lavoro. Di positivo c'è il fatto che il gap con gli altri Paesi si sta riducendo.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV