SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Nobel per la fisica a Higgs e Englert, i padri della particella di Dio

1' di lettura 1901

Peter Higgs e Francois Englert
Sono Peter Higgs e Francois Englert i vincitori del premio Nobel per la Fisica 2013.

I due scienziati sono stati premiati per aver studiato e predetto negli anni '60 l'esistenza del bosone di Higgs, la "particella di Dio" che ci spiega perchè la materia ha massa. L'ultima particella che ancora mancava all'appello fra i costituenti elementari della materia. Teorizzata nel 1964 da Higgs e da duei scienziati belgi François Englert e Robert Brout (morto nel 2011), il bosone è stato osservato realmente solo lo scorso anno in due esperimenti, ATLAS e CMS, realizzati al Cern di Ginevra.

Il Nobel premia la fisica teorica, ma rappresenta anche un importante riconoscimento per centinaia di fisici che hanno lavorato per anni agli esperimenti realizzati all'interno del Large Hadron Collider di Ginevra, esperimenti coordinati dai due fisici italiani Guido Tonelli e Fabiola Gianotti.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV