SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Perugia: stop al Festival internazionale del giornalismo

1' di lettura 2030

festival internazionale del giornalismo
Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia chiude i battenti.

Lo ha annunciato con un post sul sito web della manifestazione la fondatrice e coordinatrice del festival, Arianna Ciccone. "Ci sono momenti in cui capisci che ti devi fermare. Che la vera forza, il vero coraggio è dire: grazie, ma no. È quello che è successo a me e a Chris con il Festival, una parte molto importante della nostra vita", spiega la Ciccone.

Il festival, nato da un'idea di Arianna Ciccone e Chris Potter, è cresciuta nel tempo , fin dalla prima edizione nel 2007, in dimensioni, popolarità, e prestigio, diventando il più importante evento giornalistico italiano ed europeo degli ultimo anni. L'edizione 2013 aveva fatto registrare numeri da record: 200 eventi, 500 relatori, 1500 giornalisti accreditati, migliaia di visitatori. Un successo sempre maggiore, accompagnato però dal calo costante dei fondi, sia parte dei privati che delle istituzioni locali.

Ecco quindi la decisione di fermarsi. "Stop at the top", dicono gli organizzatori. "Il Festival deve continuare a crescere, a essere innovativo, a migliorare. I budget modesti di questi anni non sono più sostenibili. Fare il Festival a ogni costo pur di farlo, magari riducendo ospiti e giornate non è accettabile. O si va avanti migliorando o ci si ferma". Quindi niente edizione 2014 dell'Ijf. Ma non è un addio definitivo. La speranza rimane: "Se le condizioni si ripresenteranno e saranno quelle giuste per realizzare una nuova edizione degna della storia del Festival, saremo pronti a ripartire. Ma oggi è il momento di dire no".



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV