SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Michela Brambilla nuova presidente 'Commissione Infanzia e Adolescenza'

2' di lettura 2928

Bicamerali, Michela Vittoria Brambilla eletta presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza. L'ex ministro: "Occorre investire con convinzione sulle nuove generazioni ed essere la voce di chi è pià debole".

“Dobbiamo investire con convinzione sui nostri figli, sulle nuove generazioni, che rappresentano il futuro del Paese. E dobbiamo essere la voce di chi è più debole ed ha bisogno di tutele".

Lo ha detto l'on. Michela Vittoria Brambilla , ex ministro del Turismo nel governo Berlusconi IV, appena eletta presidente della commissione bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza.

La parlamentare, madre di un bambino di otto anni, ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti.

“Secondo l'Istat – ha sottolineato l'on. Brambilla in occasione del suo insediamento alla guida della bicamerale - il 17,6 per cento dei bambini e degli adolescenti italiani vive in condizioni di povertà relativa e il 7 per cento in condizioni di povertà assoluta, mentre sono a rischio di povertà ed esclusione sociale quasi la metà dei bambini che vivono in famiglie con tre o più minorenni.

Sottolinea Michela Brambilla: "L'Italia occupa il 22.o posto su 29 nella classifica Unicef del benessere dei bambini e degli adolescenti nei paesi ricchi. E da noi l'11 per cento dei giovani tra 15 e 19 anni sono “NEET” (Not in education, Employment or training), il tasso più elevato tra tutti paesi industrializzati".

Ancora: "La brutalità di queste cifre indica a governo e Parlamento la strada da percorrere: dobbiamo tutelare concretamente tutti i diritti fondamentali dei soggetti più deboli, protetti dai trattati e dalla legislazione nazionale, ma soprattutto il diritto all'inclusione sociale, alla formazione e all'istruzione".

"Dobbiamo – conclude la neo-presidente - investire con convinzione sui nostri figli, sulle nuove generazioni, che rappresentano il futuro del Paese. E dobbiamo essere la voce di chi è più debole ed ha bisogno di tutele" .



da Alfonso Aloisi






logoEV