SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Project Ara: arriva lo smartphone modulare

1' di lettura 1733

motorola ara
Si chiama "Ara" il progetto avviato da Motorola per lo sviluppo di uno smartphone modulare e personalizzabile in ogni componente da parte degli utenti.

L'idea è semplice: trasformare i componenti di uno smartphone (schermo, fotocamera, ecc) in moduli che possono essere sostituiti e assemblati a piacimento, come una costruzione Lego. La stessa idea alla base di Phonebloks, il device modulare creato dal designer olandese Dave Hakkens, con il quale l'azienda di Google ha deciso di collaborare. Il progetto di Motorola consiste in una scheda madre, un "esoscheletro" su cui montare i componenti desiderati, ricalcando la modularità dei pc. Con notevoli vantaggi in termini di personalizzazione, peso ed ingombro.

Ma sopratutto una soluzione del genere potrebbe ovviare al problema della veloce obsolescenza degli apparecchi elettronici, con conseguente impatto sui rifiuti elettronici: quando un componente si rompe o si desidera cambiarlo con uno migliore, sarà possibile sostituire solo quello. L'ambizione di Motorola e Google è quella di realizzare per l'hardware ciò che la piattaforma Android ha fatto in campo software.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV