SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Internet mobile, Agcom: velocità media buona, ma molto variabile

1' di lettura 2338

Smartphone, Iphone, tecnologia
La velocità media di scaricamento di un file da internet con un device mobile (smartphone, tablet o chiavetta) è pari a 6,3 megabit al secondo.

E' quanto emerge dai risultati dell'indagine MisuraInternetMobile 2013 realizzata dall'Agcom, Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, sulle prestazioni delle connessioni internet in mobilità in Italia. L'indagine, durata quattro mesi, ha visto lo svolgersi di 500mila test su quasi 6 mila chilometri di strade italiane, in 20 città, le più popolose della regione di appartenenza. E' la prima volta che viene fatta un'analisi di questa portata (l'Agcom già monitora la velocità dell'adsl).

I tecnici Agcom hanno misurato la velocità di download, upload, ritardo trasmissione dati e altri valori tecnici relativi ai servizi 2G e 3G fino a 42 Megabit. La velocità media, 6,3 Megabit in download e 1,6 Megabit in upload, meglio di un’Adsl normale, viene ritenuta confortante, ma sussistono profonde oscillazioni tra operatori e zone diverse. A Roma ad esempio la velocità è molto più lenta della media, 5,126 Mbps, mentre Milano eccelle con una media di 7,667 Mbps.

I risultati peggiori si sono registrati nelle zone montuose: Aosta, Potenza e Campobasso hanno una media intorno ai 4 Megabit. Il problema però non sono le montagne ma la rete: Trento infatti fa registrare una delle migliori medie: 7,667 Mbps.

Per quanto riguarda gli operatori, Vodafone risulta in media il più veloce in termini di download, con 7.260 Mbps, seguita da 3 (6.669), Telecom Italia (6.451) e Wind (4.691). Quanto alla velocità di upload, il miglior risultato è di Telecom Italia, con 1.835 Mbps; seguono Vodafone (1.823), 3 (1.469) e Wind (1.166).



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV