SEI IN > VIVERE ITALIA > SPETTACOLI

articolo
Roma Film Festival: l'ottava edizione del festival romano entra nel vivo con tante star sul red carpet

3' di lettura
2111

L'ottava edizione del festival romano entra nel vivo. Grande attesa per la star holliwoodiane, da Jennifer Lawrence a Scarlet Johansson, da Matthew McConaughey a Christian Bale.

Dopo che l'anno scorso il Marc'Aurelio d'Oro era stato assegnato Marfa Girl di Larry Clark, opera mai uscita in sala e distribuita solo sul web, e il premio alla regia a Paolo Franchi per il fischiatissimo "E la chiamano estate", il Festival del film di Roma cambia rotta e ritorna popolare, allontanandosi dal modello veneziano e avvicinandosi a quello di Toronto. Dall'8 al 17 novembre, infatti, presso l'Auditorium romano, sono attese tantissime star sul tappeto rosso, con tante anteprime nazionali e mondiali (ben 12 tra i 18 film in concorso). A capo di questa "rivoluzione" c'è Marco Müller, per tanti anni direttore artistico del festival laguanre e che per la seconda volta avrà il timone di quello capitolino.

Naturalmente, tanto spazio al cinema italiano. Così, dopo il film d'apertura "L'Ultima Ruota del Carro" di Veronesi con Elio Germano e Alessandra Mastronardi, questa settimana saranno in concorso ben tre titoli: "I corpi estranei" con Filippo Timi alla regia di Mirko Locatelli, al suo secondo lungometraggio dopo "Il primo giorno d'inverno" (2008) presentato nella sezione Orizzonti a Venezia; "Take five" di Guido Lombardi, reduce del successo di "Là-bas - Educazione criminale" (2011), con Gaetano Di Vaio e Peppe Lanzetta; "Tir", produzione croata-italiana diretta da Alberto Fasulo, già autore del documentario "Rumore bianco" (2008).

Tra i titoli in gara più attesi ci sono "Dallas Buyers Club" del canadese Jean-Marc Vallée, direttamente dal festival di Toronto, con Matthew McConaughey e Jennifer Garner; il regista-cult giapponese Takashi Miike con "The mole song"; "Blue sky bones", opera prima di Cui Jian, pioniere della musica rock in Cina e vincitore due settimane fa a Sanremo del Premio Tenco per la musica d'autore; "Her" di Spike Jonze con Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson e "Out of the furnace" di Scott Cooper con Christian Bale, Woody Harrelson e Zoë Saldana.

Per i grandi eventi dei film fuori concorso, Roma sarà presa d'assalto per la prima nazionale dell'attesissimo secondo episodio di "Hunger Games, La ragazza di fuoco" di Francis Lawrence con Jennifer Lawrence presente sul red carpet; curiosità anche per "Snowpiercer" del sudcoreano Joon-ho Bong, già autore del gangster movie "The Host" (2006), con Chris Evans, Tilda Swinton, Ed Harris e Octavia Spencer.

Non mancherà un omaggio ai grandi protagonisti del cinema italiano, da Giuliano Gemma e Carlo Lizzani recentemente scomparsi (con la proiezione di "Arrivano i titani" con un giovanissimo Gemma e uno dei film più noti del regista romano," Il processo di Verona") a Federico Fellini, morto venti anni fa, con la proiezione della copia restaurata de "Le tentazioni del dottor Antonio", episodio di "Boccaccio '70", oltre al documentario di Antonello Sarno "Federico degli spiriti - L'ultimo Fellini".

Maggiori informazioni - orari, programmazione giornaliera e biglietti - possono essere trovate sul sito ufficiale del Festival o seguendo il profilo Twitter del festival.