SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Internet, Turchia approva legge bavaglio

1' di lettura 1508

Recep Tayyp Erdogan
Il parlamento turco ha approvato un pacchetto di norme voluto dal governo Erdogan che rafforza il controllo dello Stato sul web.

Le nuove norme consentono all'Autorità governativa delle telecomunicazioni (Tib), senza un provvedimento della magistratura, di bloccare i siti web che diffondano contenuti che violino la vita privata delle persone o informazioni ritenute "discriminatorie o calunniose". Un provvedimento non molto dissimile dal nuovo regolamento della nostrana Agcom, che riguarda però le violazioni del diritto d'autore. Inoltre il Tib potrà richiedere ai gestori l'accesso ai dati per risalire ai siti visitati da ogni singolo utente. Dati che l'autorità potrà conservare in archivio fino a due anni.

Le nuove norme, definite "legge bavaglio" dai partiti d'opposizione, sono state duramente criticate anche da numerose organizzazioni non governative e associazioni di giornalisti, che accusano il governo di voler frenare la circolazione di notizie sulla cosidetta Tangentopoli turca. La nuova legge approvata a Istanbul "suscita serie preoccupazioni" anche nella Commissione europea. Lo ha dichiarato Peter Stano, portavoce del commissario all'allargamento, Stefan Fule. Secondo Bruxelles questa legge "deve essere rivista perché rispetti gli standard europei".



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV