Sochi 2014: Innerhofer d'argento nella discesa libera, Zoeggeler di bronzo nello slittino

La prima è stata conquistata da Christof Innerhofer, che ha chiuso al secondo posto la discesa libera, la gara più prestigiosa dell'intera manifestazione olimpica. Una grande impresa quella del 29enne azzurro, ma non con un pizzico di rammarico per quei soli sei centesimi di ritardo dall'oro vinto dall'austriaco Matthias Mayer, alla sua prima importante vittoria in carriera. Bronzo al norvegese Jansrud. Deludenti i favoriti Svindal, quarto, e lo statunitense Bode Miller, ottavo. Settimo l'altro azzurro Peter Fill, undicesimo Dominik Paris davanti a Werner Heel.
L'argento di Innerhofer (tre medaglie ai Mondiali 2011 e 6 vittorie in coppa del mondo) è la terza medaglia olimpica di sempre per l'Italia nella discesa libera, dopo l'oro di Zeno Colò nel '52 a Oslo e il bronzo Di Herbert Plank a Innsbruck '76.
La seconda medaglia arriva dallo slittino, dove il portabandiera azzurro Armin Zoeggeler è arrivato terzo, dietro il tedesco Loch e il russo Demchenko. Il 40enne carabiniere altoatesino entra così nella leggenda: nessuno prima di lui nella storia dello sport era salito sul podio consecutivamente in sei edizioni dei Giochi olimpici.

SHORT LINK:
https://vivere.me/YdF