SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Svizzera: referendum, sì alle quote per gli immigrati

1' di lettura 1844

immigrati
Con il 50,5% dei voti gli elettori svizzeri hanno approvato il referendum contro l'immigrazione di massa.

Il quesito refendario, promosso dal partito di destra ed antieuropeista dell'Unione democratica di centro, chiedeva la reintroduzione di quote e tetti massimi per l'immigrazione di stranieri nel Paese. Misure che erano già state prese due anni fa per gli immigrati provenienti da otto Paesi dell'Europa centrale e orientale. L'iniziativa, vincolante per il governo, prevede ora l'estensione delle quote anche agli immigrati provenienti dall'Europa occidentale, e costringerà l'esecutivo a rinegoziare gli accordi di libera circolazione firmati con l'Unione europea.

Bruxelles ha così commentato l'esito del voto: la Commissione europea "si rammarica del fatto che un'iniziativa per l'introduzione di limiti quantitativi all'immigrazione sia stata approvata. Questo va contro il principio della libera circolazione delle persone tra l'Ue e la Svizzera. La commissione europea esaminerà le implicazioni del referendum sul complesso delle relazioni con la Svizzera".



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni