SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Firenze: resti di una necropoli romana trovati sotto agli Uffizi

1' di lettura 1679

uffizi
Un cimitero dell’Alto Medioevo, tra il V e il VI secondo d.C., è stato scoperto a Firenze sotto la Galleria degli Uffizi, nel corso di alcuni lavori per il cantiere della nuova area del museo

Dagli scavi sono emersi una sessantina di scheletri che danno l’immagine di una catastrofe che ha colpito la città in quel periodo. Probabilmente molti dei corpi ritrovati appartengono a vittime di un’epidemia di peste. I cadaveri sono disposti testa-piedi, in una posizione che indicherebbe fretta nella sepoltura e necessità di ottimizzare lo spazio per seppellire molti corpi, diversi infatti non sono neanche composti nell’atteggiamento rituale.

Gli esperti escludono poi che la morte sia sopraggiunta in seguito ad un eccidio legato a popolazioni barbariche perché i corpi non presentano traumi mortali da ferita. I resti verranno quindi sottoposti all’esame del carbonio 14 per l’esatta datazione, e poi con ulteriori analisi potranno essere accertate le cause della morte che potrebbero permettere di scoprire l'agente patogeno responsabile della peste attraverso ossa o denti.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it