SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Elezioni regionali in Sardegna, vince il centrosinistra con Pigliaru. Al voto solo un sardo su due

1' di lettura 1618

Francesco Pigliaru
Francesco Pigliaru è il nuovo Presidente della Regione Sardegna.

Il candidato del centrosinistra, renziano doc, ha battuto con il 43% dei voti Ugo Cappellacci, il governatore uscente di centrodestra, a quota 39,4%. Al terzo posto la scrittrice Michela Murgia, indipendente, che si ferma al 10%. Più staccati gli altri candidati: Pili al 5,8%, Devias all'1% e Sanna con lo 0,7%.

"Ugo Cappellacci mi ha chiamato per congratularsi per la mia vittoria. Grazie a tutti, ora Cominciamo il domani" ha scritto su Facebook Pigliaru, quando era ancora in corso lo spoglio. "Sarò il presidente di tutti i sardi, di quelli che ci hanno votato, di quelli che non ci hanno votato e soprattutto di quelli che non sono andati a votare", ha detto poi il neo governatore a risultato acquisito.

Le elezioni regionali in Sardegna hanno però un altro vincitore, l'astensionismo. Si sono recati alle urne appena il 52,2% degli aventi diritto, il 15% in meno rispetto a 5 anni fa. Praticamente un sardo su due non è andato a votare. Complice anche l'assenza dalla competizione del Movimento 5 Stelle, che alle politiche dello scorso anno aveva raccolto il 30% dei consensi, diventando primo partito.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV